La certificazione ECOLABEL per i Servizi di Pulizia

La certificazione Ecolabel UE per i servizi di pulizia è un marchio ufficiale dell’Unione Europea, riconosciuto a livello comunitario, che identifica le imprese di pulizia che offrono servizi con ridotto impatto ambientale. Un marchio importante che permette alle aziende certificate di distinguersi sul mercato e di ottenere un punteggio maggiore nei bandi pubblici e nelle gare d’appalto e di contribuire alla tutela dell’ambiente.

I criteri per l’assegnazione del marchio Ecolabel UE ai servizi di pulizia di ambienti interni sono definiti nella Decisione 2018/680/UE della Commissione del 2 maggio 2018, aggiornata al 29 marzo 2023. Responsabili per l’assegnazione della certificazione sono il Comitato per l’Ecolabel ed Ecoaudit e ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale.

Sono 7 i criteri obbligatori da rispettare:

Mentre 9 sono i criteri facoltativi:

Tra questi l’impresa potrà scegliere fino al raggiungimento minimo di 14 punti. E’ importante sapere che i requisiti non si applicano a un solo cantiere, ma vanno rispettati nel complesso dell’attività dell’impresa e che gli organi competenti effettueranno delle visite di controllo.

Solo con una corretta procedura e presentazione dei documenti richiesti è infatti possibile superare agevolmente le richieste per la certificazione e ottenere il marchio Ecolabel.

Per ulteriori spiegazioni o approfondimenti sulla procedura e su  tematiche di interesse generale relative alla certificazione potete contattare il nostro ufficio commerciale e inviare una richiesta a [email protected].

Archivi

Categorie

The world's most powerful website builder.

Purchase Niro